logo
bandiera

notizie dettagliate

Casa > Notizie >

Notizie dell'azienda Quale materiale è adatto per i giunti in gomma utilizzati in tubazioni chimiche con fluidi fortemente acidi e alcalini?

Eventi
Contattici
Miss. Kelly
86-188-3895-8009
Contatto ora

Quale materiale è adatto per i giunti in gomma utilizzati in tubazioni chimiche con fluidi fortemente acidi e alcalini?

2025-08-01

I giunti flessibili rivestiti in PTFE sono una versione migliorata dei giunti flessibili tradizionali in gomma, caratterizzati da un rivestimento in politetrafluoroetilene (PTFE).
Questa struttura combina l'elasticità della gomma con la resistenza alla corrosione del PTFE, rendendola adatta all'uso in ambienti operativi estremi.

Il rivestimento in PTFE resiste alla corrosione da acidi forti, basi e solventi organici, rendendolo adatto all'uso in tubazioni che trasportano fluidi corrosivi come applicazioni chimiche ed elettrogalvaniche.
Può resistere ad alte temperature, con alcuni modelli che operano a temperature comprese tra -20°C e 120°C.
Il corpo in gomma offre un eccellente assorbimento delle vibrazioni, riducendo il rumore delle tubazioni e lo stress da spostamento. Supporta anche la compensazione dello spostamento assiale, laterale e angolare, adattandosi alle deviazioni di installazione delle tubazioni.

 

 

Categorie:
Flangia in acciaio al carbonio: Adatta per fluidi corrosivi generici, costo inferiore;
Flangia in acciaio inossidabile: Più resistente alla corrosione, adatta per ambienti con pH elevato o aggressivi;
Alcuni prodotti supportano l'installazione di tipo a morsetto.

 

Il design strutturale presenta una parete interna liscia per ridurre la resistenza al fluido e i residui di materiale, adattandosi all'espansione e alla contrazione termica della tubazione, prevenendo guasti di connessione dovuti allo spostamento. Il design standardizzato della connessione a flangia facilita l'installazione e la manutenzione e supporta una varietà di specifiche di tubazioni.

 

Quando si seleziona una flangia, considerare la corrosività del fluido, la temperatura, la pressione e lo spostamento. Inoltre, confermare la purezza del PTFE (≥99%) e la formulazione della gomma (per l'invecchiamento e la resistenza alla temperatura). Fornire parametri come il diametro interno della tubazione e il tipo di flangia per garantire la compatibilità con il sistema di tubazioni.

 

Le applicazioni includono sistemi con fluidi corrosivi come il trasporto di acidi/alcali e apparecchiature farmaceutiche; tubazioni con alte temperature o contenenti particolato, come quelle utilizzate nella desolforazione delle centrali elettriche e nel trattamento delle acque reflue; e collegamenti di tubazioni che richiedono la compensazione delle vibrazioni, come quelli nelle industrie petrolifera, metallurgica e di approvvigionamento idrico e scarico degli edifici.

bandiera
notizie dettagliate
Casa > Notizie >

Notizie dell'azienda-Quale materiale è adatto per i giunti in gomma utilizzati in tubazioni chimiche con fluidi fortemente acidi e alcalini?

Quale materiale è adatto per i giunti in gomma utilizzati in tubazioni chimiche con fluidi fortemente acidi e alcalini?

2025-08-01

I giunti flessibili rivestiti in PTFE sono una versione migliorata dei giunti flessibili tradizionali in gomma, caratterizzati da un rivestimento in politetrafluoroetilene (PTFE).
Questa struttura combina l'elasticità della gomma con la resistenza alla corrosione del PTFE, rendendola adatta all'uso in ambienti operativi estremi.

Il rivestimento in PTFE resiste alla corrosione da acidi forti, basi e solventi organici, rendendolo adatto all'uso in tubazioni che trasportano fluidi corrosivi come applicazioni chimiche ed elettrogalvaniche.
Può resistere ad alte temperature, con alcuni modelli che operano a temperature comprese tra -20°C e 120°C.
Il corpo in gomma offre un eccellente assorbimento delle vibrazioni, riducendo il rumore delle tubazioni e lo stress da spostamento. Supporta anche la compensazione dello spostamento assiale, laterale e angolare, adattandosi alle deviazioni di installazione delle tubazioni.

 

 

Categorie:
Flangia in acciaio al carbonio: Adatta per fluidi corrosivi generici, costo inferiore;
Flangia in acciaio inossidabile: Più resistente alla corrosione, adatta per ambienti con pH elevato o aggressivi;
Alcuni prodotti supportano l'installazione di tipo a morsetto.

 

Il design strutturale presenta una parete interna liscia per ridurre la resistenza al fluido e i residui di materiale, adattandosi all'espansione e alla contrazione termica della tubazione, prevenendo guasti di connessione dovuti allo spostamento. Il design standardizzato della connessione a flangia facilita l'installazione e la manutenzione e supporta una varietà di specifiche di tubazioni.

 

Quando si seleziona una flangia, considerare la corrosività del fluido, la temperatura, la pressione e lo spostamento. Inoltre, confermare la purezza del PTFE (≥99%) e la formulazione della gomma (per l'invecchiamento e la resistenza alla temperatura). Fornire parametri come il diametro interno della tubazione e il tipo di flangia per garantire la compatibilità con il sistema di tubazioni.

 

Le applicazioni includono sistemi con fluidi corrosivi come il trasporto di acidi/alcali e apparecchiature farmaceutiche; tubazioni con alte temperature o contenenti particolato, come quelle utilizzate nella desolforazione delle centrali elettriche e nel trattamento delle acque reflue; e collegamenti di tubazioni che richiedono la compensazione delle vibrazioni, come quelli nelle industrie petrolifera, metallurgica e di approvvigionamento idrico e scarico degli edifici.