Quando si progetta un sistema di tubazioni complesso, la selezione della valvola appropriata per controllare il flusso del fluido è fondamentale. Tra la miriade di tipi di valvole disponibili, le valvole a saracinesca e le valvole a farfalla si distinguono come due opzioni comuni ma fondamentalmente diverse. Scegliere la valvola sbagliata può compromettere l'efficienza del sistema o persino comportare rischi per la sicurezza. Questo articolo esplora le principali differenze tra queste valvole per guidare il processo di selezione.
Sia le valvole a saracinesca che le valvole a farfalla svolgono la funzione primaria di controllo del flusso del fluido nelle tubazioni, ma le loro caratteristiche operative differiscono in modo significativo:
Le valvole a saracinesca funzionano come una saracinesca, utilizzando un disco piatto o a cuneo che si muove perpendicolarmente alla direzione del flusso. Quando è completamente aperto, il disco si ritrae completamente nel cappello della valvola, creando una minima restrizione del flusso. Questo design si traduce in una perdita di pressione molto bassa rispetto ad altri tipi di valvole.
Considerazioni operative chiave:
Le valvole a saracinesca sono disponibili con diverse opzioni di azionamento:
| Classificazione | Tipi | Caratteristiche |
|---|---|---|
| Tipo di disco | Cuneo, coltello, doppio disco | Il cuneo fornisce una tenuta ermetica; il coltello gestisce fluidi viscosi; il doppio disco migliora la tenuta |
| Connessione del cappello | Avvitato, flangiato, saldato, tenuta a pressione | La tenuta a pressione è preferita per applicazioni ad alta pressione |
| Design dello stelo | Stelo ascendente, stelo non ascendente | Lo stelo ascendente indica la posizione della valvola ma richiede più spazio |
Il funzionamento della valvola a farfalla è incentrato su un disco che ruota attorno a un asse centrale. Una rotazione di 90 gradi sposta il disco da completamente chiuso (perpendicolare al flusso) a completamente aperto (parallelo al flusso). Questo semplice meccanismo consente sia il servizio on/off che la modulazione del flusso.
Le valvole a farfalla possono presentare:
| Considerazione | Valvola a saracinesca | Valvola a farfalla |
|---|---|---|
| Costo | Generalmente più alto, soprattutto per grandi dimensioni | Più economico, in particolare nei grandi diametri |
| Requisiti di spazio | Richiede più spazio di installazione | Design compatto |
| Peso | Più pesante, potrebbe aver bisogno di supporto | Costruzione più leggera |
| Velocità di funzionamento | Più lento (più giri) | Più veloce (quarto di giro) |
| Controllo del flusso | Non raccomandato | Adatto per lo strozzamento |
| Capacità di pressione | Pressione nominale più alta | Limite di pressione inferiore |
Le valvole a saracinesca sono preferibili quando:
Le valvole a farfalla sono più adatte per:
Quando si progetta un sistema di tubazioni complesso, la selezione della valvola appropriata per controllare il flusso del fluido è fondamentale. Tra la miriade di tipi di valvole disponibili, le valvole a saracinesca e le valvole a farfalla si distinguono come due opzioni comuni ma fondamentalmente diverse. Scegliere la valvola sbagliata può compromettere l'efficienza del sistema o persino comportare rischi per la sicurezza. Questo articolo esplora le principali differenze tra queste valvole per guidare il processo di selezione.
Sia le valvole a saracinesca che le valvole a farfalla svolgono la funzione primaria di controllo del flusso del fluido nelle tubazioni, ma le loro caratteristiche operative differiscono in modo significativo:
Le valvole a saracinesca funzionano come una saracinesca, utilizzando un disco piatto o a cuneo che si muove perpendicolarmente alla direzione del flusso. Quando è completamente aperto, il disco si ritrae completamente nel cappello della valvola, creando una minima restrizione del flusso. Questo design si traduce in una perdita di pressione molto bassa rispetto ad altri tipi di valvole.
Considerazioni operative chiave:
Le valvole a saracinesca sono disponibili con diverse opzioni di azionamento:
| Classificazione | Tipi | Caratteristiche |
|---|---|---|
| Tipo di disco | Cuneo, coltello, doppio disco | Il cuneo fornisce una tenuta ermetica; il coltello gestisce fluidi viscosi; il doppio disco migliora la tenuta |
| Connessione del cappello | Avvitato, flangiato, saldato, tenuta a pressione | La tenuta a pressione è preferita per applicazioni ad alta pressione |
| Design dello stelo | Stelo ascendente, stelo non ascendente | Lo stelo ascendente indica la posizione della valvola ma richiede più spazio |
Il funzionamento della valvola a farfalla è incentrato su un disco che ruota attorno a un asse centrale. Una rotazione di 90 gradi sposta il disco da completamente chiuso (perpendicolare al flusso) a completamente aperto (parallelo al flusso). Questo semplice meccanismo consente sia il servizio on/off che la modulazione del flusso.
Le valvole a farfalla possono presentare:
| Considerazione | Valvola a saracinesca | Valvola a farfalla |
|---|---|---|
| Costo | Generalmente più alto, soprattutto per grandi dimensioni | Più economico, in particolare nei grandi diametri |
| Requisiti di spazio | Richiede più spazio di installazione | Design compatto |
| Peso | Più pesante, potrebbe aver bisogno di supporto | Costruzione più leggera |
| Velocità di funzionamento | Più lento (più giri) | Più veloce (quarto di giro) |
| Controllo del flusso | Non raccomandato | Adatto per lo strozzamento |
| Capacità di pressione | Pressione nominale più alta | Limite di pressione inferiore |
Le valvole a saracinesca sono preferibili quando:
Le valvole a farfalla sono più adatte per: